HomeVarie
CEI

Partecipa alla raccolta fondi per sostenere le strutture sanitarie

ospedale4-1
La diffusione del coronavirus ha messo sotto pressione le strutture sanitarie del nostro Paese, molte delle quali hanno radicalmente modificato la propria organizzazione interna per rispondere all’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
Per venire incontro ad alcune delle tante situazioni di necessità, la Presidenza della Cei ha stanziato finora 8,4 milioni di euro dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa Cattolica.
Allo stesso tempo, ha aperto una raccolta fondi così che ciascuno possa contribuire a sostenere le strutture sanitarie in questo momento di difficoltà.
Chi vuole, può versare la sua offerta – che sarà puntualmente rendicontata – al conto corrente bancario:
IBAN: IT 11 A 02008 09431 00000 1646515
intestato a: CEI
causale: SOSTEGNO SANITÀ ​
28 Aprile 2020

Agenda »

Mercoledì 09 Luglio 2025
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
Dal giorno 7 al 13 luglio si terrà il consueto appuntamento con Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale.Il corso si svolge presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma.
Prenderà il via lunedì l´edizione 2025 del corso di formazione Linee di pastorale migratoria organizzato dalla Fondazione Migrantes presso “Villa Aurelia” (Via Leone XIII, 459 – Roma).Il corso, che si svolgerà dal 7 all’11 luglio, è pensato per i nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani, vicedirettori e collaboratori diocesani; cappellani etnici che svolgono il ministero nelle Diocesi italiane; missionari per gli italiani all’estero; operatori pastorali dello spettacolo viaggiante e dei rom, sinti e camminanti.Gli interventi si concentreranno sui settori pastorali della mobilità umana di competenza della Fondazione Migrantes e sugli aspetti organizzativi di un ufficio Migrantes diocesano 
Incontro mensile online dedicato ai Referenti territoriali di pastorale della salute, ogni secondo mercoledì del mese, dalle 15.00 alle 16.00