Il corso di formazione per animatori musicali delle celebrazioni liturgiche giunge alla sua 17° edizione. Lo svolgimento è interamente in modalità e-learning ed è rivolta agli animatori liturgico-musicali delle parrocchie e delle comunità religiose.
Si propone a tutte le diocesi un incontro di riflessione e dibattito sui servizi informatici per le diocesi, con una particolare attenzione alle principali evoluzioni recenti o previste, e con lintento di offrirne uno sguardo dinsieme, da Sistema informativo diocesano.In alcuni casi, attraverso le diocesi, i servizi coinvolgono e chiamano alla collaborazione anche le parrocchie.Data la diffusone delle tecnologie digitali in tutti gli ambiti di attività delle chiese locali, sia gestionali che pastorali, lincontro chiama alla collaborazione molti uffici della Cei ed in particolare è proposto insieme a UCS, Economato, BCE.E auspicabile la presenza non solo delle diocesi che già utilizzano i prodotti o servizi proposti dagli uffici della Cei, ma anche di coloro che sono interessati a conoscerli o che utilizzano altre soluzioni. Il confronto e lo scambio è certamente in ogni caso una opportunità di arricchimento e crescita per tutti.Tra le finalità dellincontro, anche lopportunità di nominare ed indicare, da parte di ciascuna diocesi, un incaricato per linformatica che favorisca, in contatto con il servizio informatico della Cei, uno sguardo dinsieme al Sistema diocesano e lapprofondimento di problematiche informatiche di base o trasversali a tutti gli ambiti applicativi. Non necessariamente deve essere una figura dedicata (può essere al contempo leconomo, il direttore UCS, il moderatore della curia o che rivesta altri ruoli in diocesi), ma è bene che abbia una adeguata attenzione o supervisione su tali aspetti.