HomeNomine

Padre Iannuzzi Vescovo di Castellaneta

05 Marzo 2022

castellaneta

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Castellaneta il Rev.do P. Sabino Iannuzzi, O.F.M., della Provincia Minoritica di Santa Maria delle Grazie, Vicario Episcopale per la vita Consacrata dell’Arcidiocesi di Benevento e Rettore della Basilica Ss.ma Annunziata e Sant’Antonio a Vitulano.

Mons. Iannuzzi è nato il 24 agosto 1969 ad Avellino, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi. Conseguito il diploma di ragioniere-perito commerciale ad Avellino, è stato ammesso come Postulante nella Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia; il 23 settembre 1990 ha iniziato il Noviziato, l’anno successivo ha emesso la Prima Professione religiosa e il 22 ottobre 1994 la Professione solenne. È stato ordinato Presbitero il 24 giugno 1995.
Nel 2006 ha ottenuto un Master in Gestione, Amministrazione e controllo degli Enti Ecclesiastici all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e successivamente ha frequentato il Corso di Alta formazione per Animatori della Comunicazione e della Cultura della CEI. Nel 2008 ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia con specializzazione in Teologia Pastorale.
Ha svolto i seguenti incarichi: Ministro Provinciale della Provincia Minoritica di Santa Maria delle Grazie nel Sannio-Irpinia (2007), poi riconfermato per un secondo mandato; Consigliere Nazionale, Animatore Vocazionale, Segretario ed Economo Nazionale nell’ambito della Conferenza dei Ministri Provinciali dell’Ordine in Italia (COMPI), della quale è stato Presidente (2013-2016), e Presidente dell’Unione dei Frati Minori d’Europa (2015-2017).
Nell’ambito Diocesano è stato invece insegnante di Religione Cattolica nelle Scuole Statali e Rettore del Santuario Diocesano Ss. Gesù Bambino di Praga a Benevento; attualmente è Membro del Consiglio Presbiterale, del Collegio dei Consultori e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, Direttore Responsabile del Trimestrale Voce Francescana della Provincia O.F.M. del Sannio-Irpinia, Vicario Episcopale per la vita Consacrata dell’Arcidiocesi di Benevento e Rettore della Basilica Ss.ma Annunziata e Sant’Antonio a Vitulano.

Agenda »

Sabato 22 Marzo 2025
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto CEI-BIB - Corso di formazione per l‘utilizzo del gestionale di catalogazione
Formazione a distanza riservata ai nuovi operatori degli Istituti culturali aderenti al progetto. Iscrizione entro il 29 febbraio.------------------------------------------------Si terrà il 17 e il 24 marzo 2025 il corso di formazione per l´utilizzo del software CEI-BIB, in uso nell´ambito del progetto per la catalogazione dei materiali librari. L´appuntamento formativo è articolato in 2 sessioni da remoto per un totale di 6 ore di frequenza e registrazioni di supporto sui singoli moduli funzionali del software.L´incontro è riservato ai nuovi operatori delle biblioteche ecclesiastiche aderenti al progetto.Come di consueto, si darà la priorità agli operatori che collaborano con istituti culturali di nuova adesione.Per una nuova adesione al progetto è necessario seguire le indicazioni a questo link.Il modulo di iscrizione deve essere accompagnato dal curriculum vitae del partecipante, che attesti adeguate competenze biblioteconomiche e catalografiche ed inviato all´indirizzo e-mail ceibib@chiesacattolica.it.Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2025.Venerdì 1 marzo le persone iscritte riceveranno l´indirizzo web e una breve guida per accedere alla piattaforma Webex Meetings. 
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia PERCORSO ANIMATEMA INCONTRO CONCLUSIVO DEL PERCORSO 2024/2025
Si concluderà a Roma il corso di formazione e aggiornamento di Animatema di famiglia e avrà luogo presso Casa La Salle dal 21 al 23 marzo 2025 
Si svolgerà il 22 marzo 2025 il prossimo incontro degli Incaricati di pastorale giovanile delle Associazioni, dei Movimenti e degli Istituti di Vita Consacrata.
La Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro promuove "Noi, non loro", un incontro sul tema della disabilità per costruire insieme una comunità accogliente e inclusiva "nella nostra terra". Ad aprire i lavori, i saluti del vescovo, mons. Andrea Migliavacca e del vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti. Diversi gli interventi, articolati in tre sessioni: "La Chiesa e la disabilità: esperienze in Diocesi"; "La legge 227/21 e il progetto di vita"; "Azioni concrete della Chiesa diocesana". Le conclusioni sono affidate a suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.