HomeNomine

Mons. Paolucci Bedini Vescovo di Città di Castello

07 Maggio 2022

1651908990712_A

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Città di Castello, presentata da S.E. Mons. Domenico Cancian, F.A.M., e ha nominato Vescovo di Città di Castello S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Gubbio, unendo le due Sedi in persona Episcopi

Mons. Luciano Paolucci Bedini è nato il 30 agosto 1968 a Jesi, omonima Diocesi e provincia di Ancona. È entrato nel Pontificio Seminario Regionale marchigiano Pio XI di Fano (PU) e ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso l’Istituto Teologico Marchigiano. Il 30 settembre 1995 è stato ordinato sacerdote ad Osimo. Dal 1996 al 1999 ha frequentato l’Università Pontificia Salesiana a Roma, ottenendo la Licenza in Teologia.
Ha svolto i seguenti incarichi pastorali: Vicario Parrocchiale di San Paolo Apostolo ad Ancona dal 1995 al 2004; Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano dal 1999 al 2011; Docente di Catechetica e di Teologia Pastorale all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Ancona dal 2001 al 2011; Direttore dell’Ufficio Catechistico Regionale dal 2003 al 2010; Vice Rettore dal 2004 e dal 2010 Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Ancona; Assistente Ecclesiastico Regionale dell’AGESCI dal 2005 al 2010 e dal 2010 Membro della Commissione Presbiterale Regionale.
Eletto Vescovo di Gubbio il 29 settembre 2017, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 3 dicembre successivo. All’interno della Conferenza Episcopale Italiana è Membro della Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo.

Agenda »

Venerdì 09 Giugno 2023
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"
Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondodella malattia, della fragilità e della sofferenza.I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anniScarica la scheda del progetto con le date degli appuntamentiSe hai i requisiti Iscriviti online
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Summer School "L‘inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici" - prima settimana
L´Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana - Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, promuovono la Summer School "L´inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici", finalizzata a offrire la formazione necessaria per l´inventariazione dei beni storici e artistici delle Diocesi e degli Ordini religiosi, secondo la normativa CEI-OA.La Summer School si svolgerà dal 5 al 9 giugno e dal 24 al 28 luglio 2023, a Viterbo, presso il Monastero di Santa Rosa, con il coordinamento e l´organizzazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Si tratta di due settimane residenziali, intensive, divise tra teoria e pratica, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato dall´Ufficio Nazionale BCE della CEI che abiliterà alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi.Le candidature dovranno pervenire compilando il modulo online a questo link  entro il 1 aprile 2023.
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Incontro animatori Casa Italia per la GMG 2023
In vista della prossimea Giornata della Gioventù di Lisbona, è stato fissato dal 9 all'11 giugno 2023 un incontro di formazione con un gruppo di giovani volontari per Casa italia.