HomeNomine

Mons. Palumbo Vescovo di Trivento

05 Giugno 2017

cattedrale
Mons. Claudio PalumboTrivento

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Trivento Mons. Claudio Palumbo, finora Vicario Generale della diocesi di Isernia-Venafro.

Mons. Palumbo è nato a Venafro il 30 gennaio 1965. Dopo la maturità classica è entrato nel Pontificio Seminario Regionale di Chieti ed ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano. Presso la Pontificia Università Gregoriana ha conseguito nel 1994 la Licenza e nel 2006 il Dottorato in Storia della Chiesa, disciplina che ha insegnato sino ad oggi in Istituti Teologici.
È stato ordinato sacerdote il 15 agosto 1990 per la diocesi di Isernia-Venafro.
Dal 1990 al 2011 è stato Parroco di San Giovanni Bosco. Dal 1993 al 1998 è stato Vicerettore del Pontificio Seminario Regionale di Chieti. Dal 1993 al 2011 è stato Bibliotecario dell’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano. Dal 2009 è Vicario Generale e dal 2011 è Parroco di San Pietro Apostolo. Dal 2009 è Prelato d’Onore di Sua Santità.

Agenda »

Mercoledì 31 Maggio 2023
LUN 29
MAR 30
MER 31
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Consulta Nazionale di pastorale giovanile
Dal 29 al 31 maggio 2023 a Lisbona è prevista la prossima Consulta Nazionale di pastorale giovanile. L´incontro è stato fissato proprio nella città che ospiterà la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù ed ha lo scopo di visitare i luoghi che accoglieranno i giovani italiani che parteciperanno all´iniziativa, in modo che le decisioni della Consulta siano in base alla realtà circostante.Saranno presenti oltre agli Incaricati Regionali anche i Referenti degli Istituti di Vita Religiosa e i Responsabili delle maggiori Aggregazioni Laicali.
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Consulta Nazionale
Si riunisce in presenza la Consulta Nazionale dellìUfficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni per l'elaborazione e programmazione annuale.
Presto verrà pubblicato il programma del corso e le modalità di iscrizione