HomeNomine

Don Repole Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa

19 Febbraio 2022

1645270006616_A

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Torino e come Amministratore Apostolico della Diocesi di Susa, presentata da S.E. Mons. Cesare Nosiglia, e ha nominato Arcivescovo Metropolita di Torino e Vescovo di Susa il Rev.do Roberto Repole, del clero della medesima Arcidiocesi Metropolitana, finora Canonico e Docente, unendo in persona Episcopi le due Sedi.

S.Em. Card. Roberto Repole Cardinale Arcivescovo di Torino
Vescovo di Susa
curriculum label link

Mons. Repole è nato il 29 gennaio 1967 a Torino, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi.

Dopo gli studi superiori svolti presso il Seminario Minore, è stato accolto nel Seminario Arcivescovile di Torino dove ha frequentato i corsi filosofico-teologici. Ha completato la formazione conseguendo la Licenza e il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana.

È stato ordinato sacerdote il 13 giugno 1992. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale (1992-1996); Docente di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica di Torino e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino (dal 1996 finora); Canonico della Real Chiesa di S. Lorenzo (dal 2010 finora); Presidente dell’Associazione Teologica Italiana (2011-2016); Preside della Sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (dal 2016 finora); Membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità dell’Università e Facoltà Ecclesiastiche, AVEPRO (dal 2016 finora).

È stato Coordinatore Diocesano della Pastorale universitaria e, per un quinquennio, Membro della Commissione Ecumenica Diocesana. È collaboratore della Parrocchia S. Maria della Stella a
Druento (TO), Assistente Ecclesiastico Diocesano del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, MEIC, e Membro del Consiglio presbiterale.

Agenda »

Giovedì 17 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma