HomeNotizie
Liturgia

Musica liturgica: torna il corso online

MLO-2023-1-1024x728

C’è tempo fino al 25 ottobre per iscriversi al Corso di Musica Liturgica online 2023-2024 organizzato dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e rivolto agli animatori liturgico-musicali delle parrocchie e delle comunità religiose. Le lezioni, che si svolgeranno esclusivamente in modalità e-learning, avranno inizio il 6 novembre 2023 e si concluderanno il 30 giugno 2024. Il percorso didattico – della durata di 3 anni – è arricchito da interviste, dirette web e laboratori.
Giunto alla sua XVII edizione, il corso ha l’obiettivo di offrire un’adeguata preparazione a tutti gli animatori musicali della liturgia (organisti, direttori di coro, cantori…).“Nell’ars celebrandi – sottolinea don Alberto Giardina, direttore dell’Ufficio CEI – un posto di rilievo viene occupato dal canto liturgico, che è parte integrante dell’azione liturgica stessa. La qualità dell’offerta può aiutare le nostre comunità a dedicare una particolare attenzione al canto nella liturgia e alla formazione liturgico-musicale dei suoi operatori”.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

22 Settembre 2023

Agenda »

Sabato 02 Dicembre 2023
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
MER 13
GIO 14
VEN 15
SAB 16
DOM 17
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
Evento organizzato dall´Istituto Serafico di Assisi, in programma ad Assisi dall´1 al 2 dicembre 2023.Intervento di Suor Veronica Donatello sabato pomeriggio 2 dicembre.
Centro Universitario Cattolico Incontro nuovi ed ex borsisti del CUC
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Webinar “E vissero per sempre infelici e scontenti? Le persone con disabilità acquisite”
Verrà trasmesso dalle 15 alle 16 sul canale YouTube della CEI (https://www.youtube.com/@ChiesaCattolicaItaliana).Evento promosso in occasione della Giornata Int.le delle persone con disabilità 2023.