MARZO 2025
7 marzo 2025
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia presentata da S.E.R. Paulo Dionisio Lachovicz, OSBM, e ha nominato amministratore apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis del medesimo Esarcato S.E.R. Mons. Hryhoriy Komar, finora Vescovo ausiliare dell’Eparchia di Sambir-Drohobych (Ucraina).
FEBBRAIO 2025
24 febbraio 2025
Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Vittorio Veneto il Rev.do Don Riccardo Battocchio, del clero della diocesi di Padova, finora Rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma.
Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Trivento S.E.R. Mons. Camillo Cibotti, Vescovo della diocesi di Isernia – Venafro, unendo le due sedi in persona Episcopi.
6 febbraio 2025
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Pisa, presentata da S.E.R. Giovanni Paolo Benotto.
Il Papa ha nominato Arcivescovo di Pisa il Rev.do P. Saverio Cannistrà, OCD, già Preposto Generale dei Carmelitani Scalzi e finora Vicario parrocchiale di San Pancrazio a Roma.
GENNAIO 2025
28 gennaio 2025
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Jesi, presentata da S.E.R. Mons. Gerardo Rocconi.
Il Papa ha nominato Vescovo della medesima diocesi S.E.R. Mons. Paolo Ricciardi, trasferendolo dalla sede titolare di Gabi e dall’ufficio di ausiliare di Roma.
7 gennaio 2025
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Cesena – Sarsina, presentata da S.E.R. Mons. Douglas Regattieri.
Il Papa ha nominato Vescovo di Cesena – Sarsina, con il titolo di Arcivescovo ad personam, S.E.R. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, trasferendolo dall’arcidiocesi di Matera – Irsina e dalla diocesi di Tricarico, finora unite in persona Episcopi.