HomeNotizie
Consiglio Permanente

Il respiro della sinodalità

sinodalità

“La sinodalità richiede spiritualità evangelica e appartenenza ecclesiale, formazione continua, disponibilità all’accompagnamento, creatività “. Lo ha detto il Card. Gualtiero Bassetti introducendo i lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente della CEI (Roma, 1°-3 aprile).

“La sinodalità è una proposta che sentiamo di poter e dover fare anche alla società – ha aggiunto poi –, a una società slabbrata come la nostra. Non è certo sinodale la modalità con cui la comunicazione viene spesso usata per accendere gli animi, screditare e far prevalere le paure, arrivando a identificare nell’altro non un fratello, ma un nemico”.

Tra i temi affrontati dal Cardinale – e che saranno oggetto di discussione in questi giorni –  “le domande di sostegno in campo educativo, formativo e relazionale, che salgono dalle famiglie”, come pure la necessità di offrire lavoro e crearlo e di coinvolgere i laici, uomini e donne, nella corresponsabilità e nei processi decisionali, praticando “la sinodalità come metodo di vita e di governo delle nostre comunità diocesane”.

L’ultimo pensiero dell’introduzione è per l’appuntamento di riflessione e spiritualità che si svolgerà a Bari, a febbraio 2020: esso, “valorizzando la sinodalità, si prefigge di compiere un passo verso la promozione di una cultura del dialogo e della pace, per un futuro dell’Italia, dell’Europa, dell’intero bacino mediterraneo”.

01 Aprile 2019

Agenda »

Domenica 13 Luglio 2025
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
Dal giorno 7 al 13 luglio si terrà il consueto appuntamento con Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale.Il corso si svolge presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma.
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00