HomeNotizie
Natale

Gli auguri del Presidente e del Segretario Generale

251215-007

Pubblichiamo il messaggio di auguri per il Natale inviato dal Presidente e dal Segretario Generale della CEI, Card. Matteo Zuppi e Mons. Giuseppe Baturi, ai Vescovi e alle comunità diocesane.

Condividiamo alcuni pensieri che abbiamo ricevuto in queste settimane dal Cardinale Mario Zenari, Nunzio Apostolico a Damasco, e da Fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa. Conosciamo la situazione che diversi Paesi del Medio Oriente stanno vivendo ormai da diverso tempo, al pari di altri luoghi del mondo spesso dimenticati. Mentre accogliamo il Signore che viene tra noi e contempliamo il mistero del Dio fatto carne, il nostro pensiero e la nostra preghiera vanno proprio al dolore profondo che sta dilaniando intere nazioni.
«La Chiesa e la popolazione siriana – ci ha scritto il Cardinale Zenari – è vivamente riconoscente alla C.E.I. per il generoso sostegno a vari progetti umanitari in questi anni di guerra. Possano le varie espressioni di vicinanza animare in questo momento la speranza di questa martoriata popolazione che dopo tanti anni di guerra e sofferenza attende di vedere una luce in fondo al tunnel».
«Sappiamo che gli sviluppi del confronto in atto – è il messaggio di Fr. Patton – sono imprevedibili. Le chiedo perciò di sollecitare anche la Conferenza Episcopale Italiana a pregare per la pace in Siria, martoriata da lunghi anni di guerra e violenze, senza dimenticare gli altri teatri di guerra nei quali ci troviamo ad operare o che ci toccano da vicino (Libano, Israele, Palestina e Gaza)».
Accogliamo, dunque, gli inviti a invocare il dono della pace per tutti i Paesi in conflitto. Tacciano le armi e splenda la luce della speranza! Nella Messa della Notte di Natale ascolteremo nuovamente le parole di Isaia: «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse» (Is 9,1). Sono parole che continuano a suonare come un augurio ancora attuale. Se manca la luce sopraggiunge lo smarrimento, il disorientamento. Cristo viene tra noi perché la Luce possa continuare a brillare, a splendere nei nostri cuori e tra di noi, a incoraggiare il nostro essere “artigiani di pace”. Avremo modo di vivere questo impegno, aprendo il 29 dicembre le Porte Sante nelle nostre Chiese locali, in occasione del Giubileo 2025. Sarà un momento di gioia e di grande spiritualità, che motiva anche la nostra responsabilità nella società.
Il Signore ci doni lo stupore e la meraviglia per vivere con pienezza il Santo Natale. Esprimiamo i nostri più sentiti auguri a tutte le comunità, rinnovando l’impegno a pregare per la pace nel mondo.

20 Dicembre 2024

Agenda »

Lunedì 21 Aprile 2025
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni