HomeVarie
Santa Sede

Domenica 29 giugno si celebra la Giornata per la Carità del Papa

_SIM6518

Domenica 29 giugno la Chiesa in Italia celebra la Giornata per la Carità del Papa: tutto ciò che sarà raccolto durante le Celebrazioni Eucaristiche verrà destinato interamente al Santo Padre per il suo intervento nelle situazioni di bisogno, personali e comunitarie. Anche attraverso questo tradizionale appuntamento, “vogliamo assicurare a Leone XIV il nostro impegno per costruire ponti di dialogo, per soccorrere l’umanità sofferente, per essere a servizio degli ultimi e dei più bisognosi”, scrive Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, in una lettera inviata a tutte le parrocchie italiane insieme ad Avvenire e alla locandina dell’evento. “Continuiamo a impegnarci ‘cum Petro et sub Petro’ per realizzare il sogno evangelico di essere un’unica famiglia umana”, afferma Mons. Baturi ricordando che “la Chiesa non ha paura, perché cammina nella certezza che Dio ama tutti, soprattutto chi vive nella sofferenza o ai margini della società”. “Questa certezza – spiega – ci stimola a fare la nostra parte per raggiungere i più poveri, anche grazie alla carità del Papa. Le ambulanze per i bambini feriti dell’Ucraina o l’impianto per la produzione di ossigeno medicinale per il Saint Raphael Hospital di Baghdad sono solo due esempi dei numerosi progetti che vengono realizzati con queste risorse e che sono rendicontati sul sito www.obolodisanpietro.va”.
La raccolta, conclude il Segretario Generale della CEI, “si apre inoltre alla creatività delle nostre comunità, immaginando occasioni e momenti di incontro per sensibilizzare i parrocchiani e le persone che guardano alla Chiesa con rispetto e interesse”.

20 Giugno 2025

Agenda »

Mercoledì 09 Luglio 2025
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
Dal giorno 7 al 13 luglio si terrà il consueto appuntamento con Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale.Il corso si svolge presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma.
Prenderà il via lunedì l´edizione 2025 del corso di formazione Linee di pastorale migratoria organizzato dalla Fondazione Migrantes presso “Villa Aurelia” (Via Leone XIII, 459 – Roma).Il corso, che si svolgerà dal 7 all’11 luglio, è pensato per i nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani, vicedirettori e collaboratori diocesani; cappellani etnici che svolgono il ministero nelle Diocesi italiane; missionari per gli italiani all’estero; operatori pastorali dello spettacolo viaggiante e dei rom, sinti e camminanti.Gli interventi si concentreranno sui settori pastorali della mobilità umana di competenza della Fondazione Migrantes e sugli aspetti organizzativi di un ufficio Migrantes diocesano 
Incontro mensile online dedicato ai Referenti territoriali di pastorale della salute, ogni secondo mercoledì del mese, dalle 15.00 alle 16.00