Risultati da 61 a 80 di 3768.

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 25-27 settembre 2023

26 Settembre 2023

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 25 al 27 settembre sotto la guida del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha focalizzato l’attenzione sulla presenza della Chiesa oggi, in una società segnata da “tante sofferenze”. Di fronte ai rapidi e profondi mutamenti (…)

Introduzione al Consiglio Episcopale Permanente – sessione 25-27 novembre 2023

24 Settembre 2023

Cari Fratelli, abbiamo un cammino scandito da tappe, appuntamenti, che sono per me motivo di gioia perché rappresentano un’opportunità necessaria e gradita per riflettere, come Vescovi, in uno spirito di sinodalità vissuta e di profonda fraternità, sul nostro Paese, sulla Chiesa in esso e, più complessivamente, su quanto il mondo oggi sta vivendo. Prima di (…)

Omelia in occasione della 37ª Giornata Mondiale della Gioventù - Lisbona

29 Luglio 2023

Carissimi in Cristo, la bella città di Lisbona sta per accogliere un grande raduno di amicizia preghiera. Giovani di tutto il mondo, 65.000 dall’Italia, risponderanno alla convocazione di Papa Francesco per la 37ª Giornata Mondiale della Gioventù, il cui titolo attrae il nostro sguardo verso Maria: «Si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39). La (…)

Chiamati a preservare la Casa comune con un impegno condiviso

27 Luglio 2023

Pubblichiamo il messaggio di ringraziamento del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, a Papa Francesco per il telegramma inviato oggi sui danni causati dai nubifragi e dagli incendi in Italia:   Ringrazio Papa Francesco, a nome dei Vescovi italiani, per la vicinanza alle nostre Chiese colpite in questi giorni da nubifragi (…)

Prolusione in occasione del Convegno “Il Codice di Camaldoli”

20 Luglio 2023

Camaldoli vuol dire più di mille anni di storia spirituale e monastica, che parla ancora attraverso il monastero, l’eremo e persino i boschi in cui sono immersi. Mi piace ricordare due figure di monaci camaldolesi, entrambi priori generali, cui tanto deve la riforma di Camaldoli prima e dopo il Concilio, che mi sono stati cari: (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2023-2024

27 Giugno 2023

ANNO 2023   8 marzo: Presidenza straordinaria (videoconferenza)   20 marzo: Presidenza 20-22 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE   26 aprile: Presidenza straordinaria   22 maggio: Presidenza 24 maggio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 22-25 maggio: 77a ASSEMBLEA GENERALE   14 giugno: Presidenza   8 luglio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE (in videoconferenza e in presenza)    1-6 agosto: XXXVIII (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2024

21 Giugno 2023

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo   GENNAIO - 1° gennaio: 57a Giornata della pace - 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria                       (Giornata missionaria dei ragazzi) - 17 gennaio: 35a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra (…)

Omelia in occasione della Veglia ecumenica di preghiera "Morire di speranza"

21 Giugno 2023

Dimenticare è un doppio tradimento della vita, che chiede, sempre, per tutti, di essere difesa e ricordata. Per i pagani l’oblio era la vera morte. È atroce essere “dimenticati” da vivi, che significa non essere visitati, attesi, rivestiti di importanza. Dimenticato in mezzo al mare, con l’angoscia del tempo che passa e la disperazione che (…)

Intervento in occasione del Centenario Don Milani

26 Maggio 2023

Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani. Non è eccesso, ma intelligente amore, evangelico e umano, che aiuta a capire da che parte stiamo e a verificare senza sconti dove siamo stati. E capirlo ci toglie qualche giustificazione (…)

Comunicato finale della 77ª Assemblea Generale, 22-25 maggio 2023

24 Maggio 2023

La 77ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta in Vaticano dal 22 al 25 maggio 2023, si è aperta e chiusa con due interventi di Papa Francesco: il primo, riservato, con i Vescovi e il secondo aperto anche ai referenti diocesani del Cammino sinodale, ai quali il Papa ha affidato quattro (…)

Introduzione alla 77ª Assemblea Generale della CEI – 22-25 maggio 2023

22 Maggio 2023

Carissimi Confratelli nell’Episcopato, collaboratori della CEI e amici tutti, è sempre un grande dono trovarci in questa Assemblea Generale della nostra Conferenza Episcopale. È una gioiosa e impegnativa occasione di fraternità e di amicizia, che dà corpo all’indispensabile comunione che non è mai virtuale o disincarnata. La Chiesa è comunione ed è tutta, nelle sue (…)

Omelia in occasione della 77ª Assemblea Generale della CEI - 22-25 maggio 2023

21 Maggio 2023

Questa celebrazione che ci vede riuniti intorno a Pietro, accolti e sostenuti dalla presenza di colui che presiede nella comunione la nostra comunione, ci aiuta a contemplare cos’è la Chiesa, ci offre un’icona della sua realtà umana e spirituale, che non è mai idealizzata o virtuale. Veniamo tutti dalle nostre tante Emmaus e portiamo con (…)

Uccisione Barbara Capovani. La riflessione del Card. Matteo Zuppi

27 Aprile 2023

Alla vigilia dei funerali della dottoressa Barbara Capovani, che si terranno il 30 aprile nell’Università di Pisa, pubblichiamo la riflessione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI.   Desidero esprimere il mio personale cordoglio ai familiari, assicurando la vicinanza e la preghiera delle nostre comunità. Purtroppo, dopo la crisi pandemica non (…)

Omelia in occasione del 30° anniversario della morte del Venerabile Antonio Bello

19 Aprile 2023

Sento tanta emozione e gioia nel presiedere l’Eucarestia in questa Cattedrale. I luoghi aiutano a comprendere la storia e le persone. La presenza permette la condivisione e spiega il remoto. Queste mura antiche ci trasmettono ancora la voce del venerabile don Tonino Bello, non scontata e per nulla “paludata”, nutrita dalla Parola di Dio tanto (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 20-22 marzo 2023

22 Marzo 2023

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel ricordare (…)

Introduzione ai lavori del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 20-22 marzo 2023

19 Marzo 2023

Premessa In questa giornata – lo sappiamo – la liturgia offre alla nostra meditazione e preghiera San Giuseppe. Mi pare provvidenziale farci guidare dalla sua figura. Il primo tratto che colpisce è la cura che prende di Maria e del Bambino Gesù. Li ama come richiesto dall’angelo, andando oltre la giustizia e superando il comprensibile (…)