Risultati da 1 a 20 di 52.

Santa Messa di Natale

23 Novembre 2015

Cari colleghi, due semplici righe per invitarvi a condividere un momento di preparazione al Natale. Giovedì 10 dicembre, alle 11, Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della CEI, presiede la celebrazione dell’Eucarestia offrendoci una sua meditazione. Dopo la Messa ci scambieremo gli auguri con una fetta di panettone; un modo anche per ringraziarvi dell’attenzione con cui (…)

Santa Messa di Natale

23 Novembre 2015

Cari colleghi, due semplici righe per invitarvi a condividere un momento di preparazione al Natale. Giovedì 10 dicembre, alle 11, Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della CEI, presiede la celebrazione dell’Eucarestia offrendoci una sua meditazione. Dopo la Messa ci scambieremo gli auguri con una fetta di panettone; un modo anche per ringraziarvi dell’attenzione con cui (…)

Il Card. Bagnasco ha incontrato una rappresentanza dell'Assemblea dei Rabbini d'Italia

17 Novembre 2015

Nella serata di martedì 17 novembre a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Cei, ha incontrato una rappresentanza dell'Assemblea dei Rabbini d'Italia, formata dal Rav Giuseppe Momigliano, Presidente dell'Assemblea, dal Rav Avraham Alberto Funaro, Vicepresidente, e dal Rav Riccardo Di Segni, Rabbino capo di (…)

Il Card. Bagnasco ha incontrato una rappresentanza dell'Assemblea dei Rabbini d'Italia

17 Novembre 2015

Nella serata di martedì 17 novembre a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Cei, ha incontrato una rappresentanza dell'Assemblea dei Rabbini d'Italia, formata dal Rav Giuseppe Momigliano, Presidente dell'Assemblea, dal Rav Avraham Alberto Funaro, Vicepresidente, e dal Rav Riccardo Di Segni, Rabbino capo di (…)

Fragilità e cura, lavoro e società: terzo Laboratorio verso Firenze

28 Settembre 2015

Giovedì 1° ottobre alla Cattolica di Milano si svolgerà il terzo Laboratorio in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015). L’appuntamento metterà a fuoco due ambiti tematici: quello della fragilità e della cura, e quello del lavoro nei nodi della società attuale. Diretta streaming su www.firenze2015.it. Dopo Perugia (per il Centro Italia) (…)

Fragilità e cura, lavoro e società: terzo Laboratorio verso Firenze

28 Settembre 2015

Giovedì 1° ottobre alla Cattolica di Milano si svolgerà il terzo Laboratorio in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015). L’appuntamento metterà a fuoco due ambiti tematici: quello della fragilità e della cura, e quello del lavoro nei nodi della società attuale. Diretta streaming su www.firenze2015.it. Dopo Perugia (per il Centro Italia) (…)

Dal 30/9 AL 2/10 il Consiglio Permanente a Firenze

24 Settembre 2015

Si svolgerà da mercoledì 30 settembre a venerdì 2 ottobre a Firenze, a poco più di un mese dall’inizio del V Convegno Ecclesiale Nazionale (9-13 novembre 2013), la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente. I lavori, che saranno aperti dalla prolusione del Cardinale Presidente – in diretta streaming su www.chiesacattolica.it dalle 16.30 –, avranno luogo (…)

Dal 30/9 AL 2/10 il Consiglio Permanente a Firenze

24 Settembre 2015

Si svolgerà da mercoledì 30 settembre a venerdì 2 ottobre a Firenze, a poco più di un mese dall’inizio del V Convegno Ecclesiale Nazionale (9-13 novembre 2013), la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente. I lavori, che saranno aperti dalla prolusione del Cardinale Presidente – in diretta streaming su www.chiesacattolica.it dalle 16.30 –, avranno luogo (…)

Accoglienza dei profughi: con il Papa per un Vangelo vissuto

06 Settembre 2015

La misericordia di Dio “non è un’idea astratta, ma una realtà concreta”, attraverso la quale Egli “rivela il suo amore come quello di un padre e una madre che si commuovono dal profondo delle viscere per il proprio figlio”. Le parole d’indizione dell’Anno giubilare straordinario ci scorrono davanti mentre ascoltiamo Papa Francesco rivolgersi ai Vescovi (…)

Accoglienza dei profughi: con il Papa per un Vangelo vissuto

06 Settembre 2015

La misericordia di Dio “non è un’idea astratta, ma una realtà concreta”, attraverso la quale Egli “rivela il suo amore come quello di un padre e una madre che si commuovono dal profondo delle viscere per il proprio figlio”. Le parole d’indizione dell’Anno giubilare straordinario ci scorrono davanti mentre ascoltiamo Papa Francesco rivolgersi ai Vescovi (…)

La Presidenza della Cei per l’inondazione in Calabria

13 Agosto 2015

Il violento nubifragio che tra lunedì 11 e martedì 12 agosto ha interessato lo Jonio cosentino ha colpito profondamente le città di Corigliano e Rossano. “Nell’attesa di una valutazione della situazione e nella speranza che non si aggravi il bilancio dei danni – questo l’appello dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano – si invitano i (…)

La Presidenza della Cei per l’inondazione in Calabria

13 Agosto 2015

Il violento nubifragio che tra lunedì 11 e martedì 12 agosto ha interessato lo Jonio cosentino ha colpito profondamente le città di Corigliano e Rossano. “Nell’attesa di una valutazione della situazione e nella speranza che non si aggravi il bilancio dei danni – questo l’appello dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano – si invitano i (…)

L’impegno della Chiesa italiana per i rifugiati iracheni in Giordania

07 Agosto 2015

Il primo settembre i 1.400 rifugiati iracheni, giunti in Giordania nell’estate dello scorso anno dalla Piana di Ninive dopo la cacciata dei cristiani, torneranno sui banchi di scuola. Il Segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, in visita ai campi profughi allestiti in Giordania, ha annunciato sabato 8 agosto quest’impegno della Chiesa italiana, volto ad (…)

L’impegno della Chiesa italiana per i rifugiati iracheni in Giordania

07 Agosto 2015

Il primo settembre i 1.400 rifugiati iracheni, giunti in Giordania nell’estate dello scorso anno dalla Piana di Ninive dopo la cacciata dei cristiani, torneranno sui banchi di scuola. Il Segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, in visita ai campi profughi allestiti in Giordania, ha annunciato sabato 8 agosto quest’impegno della Chiesa italiana, volto ad (…)

Mons. Nunzio Galantino nei campi profughi in Giordania

05 Agosto 2015

Nei giorni 6-9 agosto il Segretario Generale della CEI, S.E. Mons. Nunzio Galantino, sarà in Giordania, su invito del Patriarca di Gerusalemme, S.B. Fouwad Twal, e del Vicario patriarcale per la Giordania, il Vescovo Maroun Lahham. Il viaggio avviene ad un anno dall’arrivo in Giordania dei profughi iracheni, avvenuto l’8 agosto 2014. Il programma prevede (…)

Mons. Nunzio Galantino nei campi profughi in Giordania

05 Agosto 2015

Nei giorni 6-9 agosto il Segretario Generale della CEI, S.E. Mons. Nunzio Galantino, sarà in Giordania, su invito del Patriarca di Gerusalemme, S.B. Fouwad Twal, e del Vicario patriarcale per la Giordania, il Vescovo Maroun Lahham. Il viaggio avviene ad un anno dall’arrivo in Giordania dei profughi iracheni, avvenuto l’8 agosto 2014. Il programma prevede (…)

Convegno di Firenze: al via gli accrediti stampa on line

21 Luglio 2015

A partire da mercoledì 22 luglio i giornalisti e gli operatori della comunicazione interessati a seguire i lavori del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, possono richiedere l’accredito. L’accredito-stampa per il convegno sarà valido anche per la visita del Santo Padre a Firenze di martedì 10 (…)

Convegno di Firenze: al via gli accrediti stampa on line

21 Luglio 2015

A partire da mercoledì 22 luglio i giornalisti e gli operatori della comunicazione interessati a seguire i lavori del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, possono richiedere l’accredito. L’accredito-stampa per il convegno sarà valido anche per la visita del Santo Padre a Firenze di martedì 10 (…)

3 ottobre, la CEI chiama le famiglie alla preghiera col Papa

24 Giugno 2015

“Sono convinto che nelle vostre associazioni, movimenti e nuove comunità si vedono tante belle luci familiari e vorrei che come fiaccola illuminassero Piazza San Pietro la sera della veglia con Papa Francesco, il prossimo 3 ottobre.” Così stamattina mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, si è rivolto ad oltre cento rappresentanti di associazioni e (…)

3 ottobre, la CEI chiama le famiglie alla preghiera col Papa

24 Giugno 2015

“Sono convinto che nelle vostre associazioni, movimenti e nuove comunità si vedono tante belle luci familiari e vorrei che come fiaccola illuminassero Piazza San Pietro la sera della veglia con Papa Francesco, il prossimo 3 ottobre.” Così stamattina mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, si è rivolto ad oltre cento rappresentanti di associazioni e (…)