Risultati da 1 a 20 di 3696.

1 2 3 4 185

Comunicato finale della 77ª Assemblea Generale, 22-25 maggio 2023

24 Maggio 2023

La 77ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta in Vaticano dal 22 al 25 maggio 2023, si è aperta e chiusa con due interventi di Papa Francesco: il primo, riservato, con i Vescovi e il secondo aperto anche ai referenti diocesani del Cammino sinodale, ai quali il Papa ha affidato quattro (…)

Introduzione alla 77ª Assemblea Generale della CEI – 22-25 maggio 2023

22 Maggio 2023

Carissimi Confratelli nell’Episcopato, collaboratori della CEI e amici tutti, è sempre un grande dono trovarci in questa Assemblea Generale della nostra Conferenza Episcopale. È una gioiosa e impegnativa occasione di fraternità e di amicizia, che dà corpo all’indispensabile comunione che non è mai virtuale o disincarnata. La Chiesa è comunione ed è tutta, nelle sue (…)

Omelia in occasione della 77ª Assemblea Generale della CEI - 22-25 maggio 2023

21 Maggio 2023

Questa celebrazione che ci vede riuniti intorno a Pietro, accolti e sostenuti dalla presenza di colui che presiede nella comunione la nostra comunione, ci aiuta a contemplare cos’è la Chiesa, ci offre un’icona della sua realtà umana e spirituale, che non è mai idealizzata o virtuale. Veniamo tutti dalle nostre tante Emmaus e portiamo con (…)

Uccisione Barbara Capovani. La riflessione del Card. Matteo Zuppi

27 Aprile 2023

Alla vigilia dei funerali della dottoressa Barbara Capovani, che si terranno il 30 aprile nell’Università di Pisa, pubblichiamo la riflessione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI.   Desidero esprimere il mio personale cordoglio ai familiari, assicurando la vicinanza e la preghiera delle nostre comunità. Purtroppo, dopo la crisi pandemica non (…)

Introduzione ai lavori del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 23-25 gennaio 2023

22 Gennaio 2023

Cari amici, vorrei avviare la mia introduzione ai lavori di questo Consiglio Episcopale Permanente con una scena biblica. La traggo dal libro degli Atti degli Apostoli. Si tratta dell’inizio della predicazione di Paolo a Corinto (At 18,1-11), la comunità che portava l’Apostolo fino alle lacrime, attraversata da divisioni e personalismi, in una città incontro di (…)

Card. Zuppi: in preghiera per Benedetto XVI

27 Dicembre 2022

Pubblichiamo il testo della dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, dopo l’invito di questa mattina di Papa Francesco a pregare per Benedetto XVI. Accogliamo l’invito di Papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a causa (…)

Omelia in occasione della Veglia di preghiera per la pace

20 Dicembre 2022

È una grazia trovarsi insieme in questa casa così ricca di storia e di fede, nella città di Bari, porta di accoglienza e dialogo, che dimostra come il mare può essere davvero nostro, dove “nostro e vostro” si uniscono e il fatto di essere diversi e di attingere alle medesime risorse può significare unione e (…)

Messaggio di cordoglio del Cardinale Zuppi per la morte di Siniša Mihajlović

15 Dicembre 2022

L’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi, appena appresa la notizia della morte di Siniša Mihajlović, esprime a nome della Chiesa di Bologna vicinanza nella preghiera, cordoglio e partecipazione al dolore della moglie, dei figli e della famiglia. E rivolge un pensiero anche a tutti i bolognesi che in questi anni hanno conosciuto la sua testimonianza, in particolare (…)

Omelia in occasione della Festa di Sant'Ambrogio – Santa Messa per i Prefetti

06 Dicembre 2022

Oggi è davvero un giorno speciale per tutti noi, occasione che ci è cara per ringraziare del nostro servizio e comprenderlo alla luce della figura di S. Ambrogio, prefetto. Ne abbiamo bisogno, considerando le tante sfide che ci troviamo ad affrontare con la comunità nazionale e le tante comunità unite tra loro dalle istituzioni tutte (…)

Omelia in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità

02 Dicembre 2022

Gesù posa il suo sguardo di compassione sulle folle che lo hanno seguito con speranza. Ha percorso città e attraversato strade, è entrato nei villaggi e nelle case per incontrare uomini e donne e annunciare loro che il Regno è presente. Molti hanno preso a seguirlo. Qualcuno per curiosità, molti perché attratti da un potere (…)

Omelia in occasione della Festa di Maria Virgo Fidelis

20 Novembre 2022

Il 21 novembre, a Roma, nella Chiesa di Santa Sabina all’Aventino, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha presieduto la Santa Messa in occasione della Festa di Maria Virgo Fidelis. Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia. Ci sono degli appuntamenti che aiutano a capire la bellezza della nostra casa comune (…)

Il messaggio di auguri al Presidente del Consiglio

21 Ottobre 2022

Dopo la cerimonia di giuramento del nuovo Governo al Palazzo del Quirinale, il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha inviato un messaggio di auguri al Presidente del Consiglio dei Ministri, Onorevole Giorgia Meloni. Pubblichiamo di seguito il testo.   Illustrissimo Signor Presidente, a nome mio e della Conferenza Episcopale Italiana, (…)

Indirizzo di Saluto ai lavori del Consiglio Episcopale Permanente - sessione straordinaria, 5 luglio 2022

04 Luglio 2022

Attenzione alla persona, comunione e rinnovamento sono state le tre parole chiave dell’indirizzo di saluto che il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha rivolto in apertura della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta oggi (5 luglio) in videoconferenza. “Credo che le attese, espresse in tanti modi (…)

Introduzione alla 76ª Assemblea Generale della CEI – 23-27 maggio 2022

22 Maggio 2022

Cari Confratelli, desidero rivolgere subito un pensiero grato al Santo Padre, con il quale ieri abbiamo intavolato un dialogo sincero e appassionato. Gli rivolgiamo un pensiero grato per il tempo che ci ha donato e gli confermiamo il nostro affetto, la nostra vicinanza e la nostra preghiera. E mi sia permesso a questo punto rivolgergli (…)

Il saluto del Card. Bassetti a Mons. Russo Vescovo eletto di Velletri-Segni

06 Maggio 2022

Caro don Stefano, accogliamo la tua nomina a Vescovo di Velletri-Segni con diversi sentimenti nel cuore. Innanzitutto, la gratitudine al Santo Padre che ti chiama ad una Chiesa le cui origini sono molto antiche. Secondo una tradizione, infatti, papa Clemente I, cui è intitolata la Cattedrale, sarebbe stato vescovo di Velletri nel I secolo. Ci (…)

Il saluto di Mons. Russo, Vescovo eletto di Velletri-Segni

06 Maggio 2022

Che cosa renderò al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore. In questi giorni di “custodia della notizia” tante volte ho avuto questo pensiero e stamattina questo Salmo è tornato nella Messa: “Che cosa renderò al Signore per i benefici che mi (…)

"La presenza della CEI una pagina nuova per un cammino in sinergia"

04 Maggio 2022

In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, il Segretario Generale della CEI, Mons. Stefano Russo, ha partecipato questa mattina all’incontro dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pedopornografia minorile. Il Segretario era accompagnato da Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna-Cervia e Presidente del Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori; (…)

Messaggio alla Fuci

20 Aprile 2022

Cari Allegra, Lorenzo e don Andrea, cari fucini, grazie per la possibilità che mi date per darvi un saluto all’inizio del vostro Congresso. Perciò prima di tutto vorrei dirvi: buon Congresso! Immagino sempre il tanto lavoro dietro ogni esperienza nazionale: le idee di partenza, gli incontri per definire gli orizzonti, la ricerca degli invitati e (…)

1 2 3 4 185