Home — Documenti Segreteria — Scambio di messaggi tra la Coltivatori Diretti e lAssemblea Generale..
Scambio di messaggi tra la Coltivatori Diretti e lAssemblea Generale della C.E.I.
Scambio di messaggi tra la Coltivatori Diretti e lAssemblea Generale della C.E.I.
Durante la scorsa Assemblea Generale l'On. Paolo Bonomi, Presidente della Confederazione Nazionale dei Coltivatori Diretti, aveva fatto pervenire il seguente telegramma augurale, di cui fu dato annuncio ai Rev.mi Padri:
…
Ogni anno nuovi Direttori degli Uffici diocesani di pastorale della salute ricevono il mandato dalproprio Ordinario.Di fronte ad un quadro complesso, lUfficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI propone un seminario di formazione per introdurli a svolgere in modo adeguato il loro servizio alla Chiesa locale e con i malati.Il mandato viene così illustrato nella Nota pastorale del 2006: LUfficio diocesano per la pastorale della salute ha il compito di studiare le linee pastorali diocesane nel campo della sanità, di sensibilizzare le comunità cristiane a tali problemi, di coordinare le iniziative riguardanti la formazione e laggiornamento delle persone che operano nel settore, di seguire i vari progetti locali in materia sanitaria (Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, Predicate il vangelo e curate i malati, n. 64).Il corso è aperto anche a tutti gli altri direttori che lo desiderano e sarà tenuto online dalle 15 alle 18 del 25 e del 26 gennaio 2021ProgrammaIscriviti online
Martedì 26 gennaio 2021 dalle 10 alle 13 è prevista una mattinata di formazione dedicata al ruolo del Responsabile del Procedimento.Il ruolo del Responsabile del procedimento è fondamentale a partire dalla valutazione delle necessità e della condizione del patrimonio nella prospettiva della redazione di un buon progetto e della sua gestione.Partendo da argomenti teorici quali La conoscenza del patrimonio per una necessaria programmazione e Il cantiere della conoscenza si passerà poi alla descrizione di esperienze pratiche (vedi programma allegato).L'appuntamento, in modalità webinar (piattaforma Cisco Webex meetings) è rivolto agli incaricati diocesani e ai responsabili del procedimento indicati dagli stessi incaricati in fase di iscrizione.Questo webinar fa parte degli aggiornamenti proposti dall' Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto all'interno della rubrica inFORMAZIONEbce">#inFORMAZIONEbce .