Comunicazione , Cultura

Messaggio in occasione dell’elezione di Benedetto XVI – Roma, 19 aprile 2005

Messaggio in occasione dell’elezione di Benedetto XVI - Roma, 19 aprile 2005
I Vescovi italiani assieme alle loro comunità ecclesiali ringraziano Dio per il dono fatto oggi alla Chiesa del Sommo Pontefice Benedetto XVI, Vescovo di Roma e Primate della Chiesa italiana.
Accogliamo con grande gioia il Papa che la Divina Provvidenza chiama a guidare come Pastore universale la sua Chiesa. A lui il Signore affida, in questo nostro tempo carico di attese, l’opera di evangelizzazione che fin dall’inizio Gesù ha consegnato agli Apostoli, confermati nella fede e guidati nella carità da Pietro. Tutta la Chiesa e l’intera umanità guardano con fiducia e speranza all’altissimo ministero a cui Dio chiama Benedetto XVI, successore del pescatore di Galilea a cui Gesù disse: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa” (LA PRESIDENZA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Mt 16,18).

Al successore del Principe degli Apostoli esprimiamo filiale devozione e assicuriamo, fin d’ora, l’affetto e il costante sostegno nella preghiera di tutti i cattolici italiani. Anche in forza della particolare vicinanza che unisce la Chiesa italiana alla Sede Apostolica, rinnoviamo la disponibilità a impegnarci, secondo le indicazioni che verranno dal Santo Padre, per alimentare la vita di fede del nostro popolo, per contribuire alla costruzione di un’Italia e di un’Europa capaci di rendere feconde le loro radici cristiane, per incrementare l’opera missionaria così necessaria e urgente nel nostro Paese come nel resto del mondo.
Invitiamo tutti ad accogliere il suo Magistero come parola di verità capace di generare speranza nel cuore dell’uomo, di far crescere la comunione tra tutti i credenti in Cristo e di dare fondamento alla fraternità tra tutti i popoli.

La gioia irradiata dal Signore in questo tempo pasquale si arricchisce del dono alla Chiesa e al mondo di Benedetto XVI, per noi Padre e Pastore.

A Dio rendiamo grazie e all’intercessione di Maria affidiamo il suo ministero.

19 Aprile 2005

Agenda »

Lunedì 05 Giugno 2023
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"
Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondodella malattia, della fragilità e della sofferenza.I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anniScarica la scheda del progetto con le date degli appuntamentiSe hai i requisiti Iscriviti online
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Summer School "L‘inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici" - prima settimana
L´Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana - Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, promuovono la Summer School "L´inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici", finalizzata a offrire la formazione necessaria per l´inventariazione dei beni storici e artistici delle Diocesi e degli Ordini religiosi, secondo la normativa CEI-OA.La Summer School si svolgerà dal 5 al 9 giugno e dal 24 al 28 luglio 2023, a Viterbo, presso il Monastero di Santa Rosa, con il coordinamento e l´organizzazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Si tratta di due settimane residenziali, intensive, divise tra teoria e pratica, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato dall´Ufficio Nazionale BCE della CEI che abiliterà alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi.Le candidature dovranno pervenire compilando il modulo online a questo link  entro il 1 aprile 2023.