Intesa tra il Ministro per i beni e le attività culturali e il Presidente della C.E.I. circa la conservazione e la consultazione degli archivi storici e biblioteche degli enti e istituzioni ecclesiastiche

Intesa tra il Ministro per i beni e le attività culturali e il Presidente della C.E.I. circa la conservazione e la consultazione degli archivi storici e biblioteche degli enti e istituzioni ecclesiastiche

1. – Il giorno 18 aprile 2000, alle ore 11.00, presso la sede del Ministero per i beni e le attività culturali, il Ministro, Onorevole Giovanna Melandri, e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Camillo Ruini, hanno firmato l´Intesa relativa alla conservazione e alla consultazione degli Archivi di interesse storico e delle Biblioteche appartenenti ad enti e istituzioni ecclesiastiche.

2. – L´Intesa fa seguito a quella sottoscritta il 13 settembre 1996 dal Cardinale Camillo Ruini, Presidente della C.E.I., e dall´Onorevole Walter Veltroni, Ministro per i beni culturali e ambientali circa la tutela dei beni culturali ecclesiastici (cf: Notiziario C.E.I./1996, pp. 336-347).

3. – L´attuale testo dell´Intesa è segno della significativa collaborazione tra Stato e Chiesa cattolica per la conservazione e la fruizione di quel prezioso e ricco patrimonio conservato negli archivi e nelle biblioteche ecclesiastiche, che viene considerato di fondamentale rilevanza non solo per la storia degli enti ecclesiastici ma anche per la storia italiana nel suo complesso.
4. – Tale Intesa ebbe una prima fase preparatoria nel 1994 e una fase conclusiva negli anni 1998-2000: ai fini della preparazione del testo dell´Intesa, fin dal 1998, ha lavorato, a livello tecnico, un gruppo misto formato dai Direttori Generali del Ministero per i beni culturali e ambientali e da esperti della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1999 la prima bozza di Intesa è stata oggetto di valutazione giuridica da parte di S.E. Mons. Attilio Nicora e del prof: Francesco Margiotta Broglio.

5. – L´Intesa diventa esecutiva con la promulgazione da parte del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a seguito dell´entrata in vigore gore nell´ordinarnentoc ivile italiano con la pubblicazione nel n. 159 della Gazzetta Uficiale del 10 luglio 2000.

Per documentazione si pubblicano:

– il Decreto del Cardinale Presidente della C.E.I.di promulgazione dell´ “Intesa”
– il testo dell´ “Intesa”
– il Decreto del Presidente della Repubblica Italiana di esecuzione dell´ “Intesa”
– il saluto e la dichiarazione del Ministro per i beni e le attività culturali
– il saluto e la dichiarazione del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
– il comunicato stampa dell´Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.

18 Aprile 2000

Agenda »

Martedì 06 Giugno 2023
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"
Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondodella malattia, della fragilità e della sofferenza.I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anniScarica la scheda del progetto con le date degli appuntamentiSe hai i requisiti Iscriviti online
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Summer School "L‘inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici" - prima settimana
L´Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana - Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, promuovono la Summer School "L´inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici", finalizzata a offrire la formazione necessaria per l´inventariazione dei beni storici e artistici delle Diocesi e degli Ordini religiosi, secondo la normativa CEI-OA.La Summer School si svolgerà dal 5 al 9 giugno e dal 24 al 28 luglio 2023, a Viterbo, presso il Monastero di Santa Rosa, con il coordinamento e l´organizzazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Si tratta di due settimane residenziali, intensive, divise tra teoria e pratica, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato dall´Ufficio Nazionale BCE della CEI che abiliterà alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi.Le candidature dovranno pervenire compilando il modulo online a questo link  entro il 1 aprile 2023.
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana
Prosegue i suoi lavori il tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana. Tra gli argomenti affrontati, la relazione con sistemi sanitari regionali molto diversi tra loro per approccio e regolamentazione di lavoro, la formazione - qualificata e specifica - rivolta al personale degli hospice, le cure palliative ed il rapporto con il territorio, l´approfondimento dell´identità cattolica degli hospice in una prospettiva di servizio alla vita, rispettandola ed accompagnandola fino al suo compimento naturale