Politica , Società

Il futuro dell'Europa. Responsabilità politica, valori e religione – 21 maggio 2002

Il futuro dell'Europa. Responsabilità politica, valori e religione - 21 maggio 2002

Il futuro dell´Europa. Responsabilità politica, valori e religioni.[[br]][[br]]Il Consiglio europeo riunitosi a Laeken nel dicembre 2001 ha deciso di convocare una ´Convenzione´, incaricata di preparare un nuovo ´trattato costituzionale´ europeo.
La Convenzione si è riunita la prima volta il 28 febbraio 2002 a Bruxelles. Essa è composta di 105 membri: il presidente (Giscard d´Estaing) e due vice–presidenti (Dehaene e Amato), 28 rappresentanti dei capi di Stato o di governo dei 15 Paesi membri e dei 13 Paesi candidati; 56 parlamentari nazionali (due per ciascun paese); 16 deputati del Parlamento Europeo; 2 rappresentanti della Commissione europea. Partecipano ai lavori alcuni osservatori: 3 rappresentanti del Comitato economico–sociale; 3 rappresentanti delle parti sociali europee; 6 rappresentanti del Comitato delle regioni; il mediatore europeo.Per l´Italia, oltre al sen. Giuliano Amato, partecipano il vice–premier on. Gianfranco Fini, il sen. Lamberto Dini, l´on. Giuseppe Follini, e i due parlamentari europei gli onorevoli Antonio Tajani e Cristiana Muscardini.La Commissione degli Episcopati della Comunità europea (COMECE) segue con attenzione i lavori della Convenzione; al fine di offrire orientamenti e proposte, utili anzitutto ai membri della Convenzione, ma che possono essere di utilità al dibattito nell´ambito della società civile sul futuro dell´Unione europea ha elaborato il seguente contributo.

21 Maggio 2002

Agenda »

Martedì 29 Aprile 2025
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Edilizia di culto