HomeNotizie
CEI

Ddl Zan: comunicato del Cardinale Presidente dopo il voto al Senato

_CG14825

“L’esito del voto al Senato sul ddl Zan conferma quanto sottolineato più volte: la necessità di un dialogo aperto e non pregiudiziale, in cui anche la voce dei cattolici italiani possa contribuire all’edificazione di una società più giusta e solidale”. Così il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, commenta lo stop dell’Aula del Senato al testo del ddl Zan in materia di violenza e discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere.
La Presidenza della CEI aveva espresso perplessità sul testo con due note, diffuse il 10 giugno 2020 e il 28 aprile 2021. Testi, peraltro, condivisi da tante voci di diversa sensibilità. In modo particolare, la controversa nozione di identità di genere poneva e pone tuttora una questione etica e culturale seria che non può risolversi in banalizzazioni ideologiche. “Il voto del Senato – sottolinea ancora il Cardinale – offre un’ulteriore considerazione nel segno del concetto stesso di democrazia: una legge che intende combattere la discriminazione non può e non deve perseguire l’obiettivo con l’intolleranza. Tra l’approvazione di una normativa ambigua e la possibilità di una riflessione diretta a un confronto franco, la Chiesa sarà sempre a fianco del dialogo e della costruzione di un diritto che garantisca ogni cittadino nell’obiettivo del rispetto reciproco”.

27 Ottobre 2021

Agenda »

Martedì 03 Ottobre 2023
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
MER 25
GIO 26
VEN 27
SAB 28
DOM 29
LUN 30
MAR 31
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Edilizia di culto
Torna “88 minuti per la ricerca”: nell’ambito del programma sugli stili di vita in oncologia di FBO (Food Bank in Oncology, www.fboweb.it ) della Fondazione TERA, si confronteranno in diretta streaming l’oncologo prof. Matti Aapro, direttore della oncologia medica della Clinica Genolier di Ginevra, il dott. Matteo Salgarello, direttore della Medicina Nucleare dell’IRCCS Sacro Cuore San Don Calabria di Negrar, e il dott. Marco Dominietto, fisico sanitario e ingegnere biomedico di Zurigo esperto di applicazioni IA in oncologia.Modera Padre Massimo Angelelli, Responsabile dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI.Diretta streaming ore 11:30 sul canale YouTube CEI pastorale della saluteTermine dei lavori ore 13:00