Beni culturaliGrande successo per l’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico (13-21 maggio). Tutte le iniziative sono consultabili sulla pagina dedicata del sito BeWeb.
19 Maggio 2023
CEINell’assicurare il ricordo nella preghiera per le vittime, i dispersi e tutte le famiglie coinvolte, la Presidenza della CEI rinnova l’invito alle diocesi, alle parrocchie, agli istituti religiosi a pregare e a farsi prossimi agli abitanti dei territori provati dalle alluvioni e dalle esondazioni dei fiumi.
17 Maggio 2023
Educazione, Scuola e RicercaRiflessioni e prospettive dal seminario promosso a Torino dalla Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, nel contesto del Cammino sinodale.
15 Maggio 2023
MigrantiLa Giornata sarà celebrata domenica 24 settembre sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”.
11 Maggio 2023
CEI"Accogliendo la comunicazione dell’OMS, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza sanitaria", scrive la Presidenza CEI in una Lettera inviata ai Vescovi circa la fine dell'emergenza sanitaria.
08 Maggio 2023
ComunicazioneLa dichiarazione del Presidente della CEI sull’avvicendamento alla direzione di Avvenire tra Marco Tarquinio e Marco Girardo.
05 Maggio 2023
VocazioniIn occasione della Giornata, l’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni ha preparato diversi materiali, tra cui il cortometraggio intitolato “Le parole della vocazione”.
28 Aprile 2023
8xmilleNuovo claim, nuove storie, nuovi spot: parte il 2 maggio, totalmente rinnovata, la campagna 8xmille. Cambia la strategia comunicativa, ma non la finalità: sensibilizzare i cittadini a destinare, con la propria firma, l’8xmille alla Chiesa cattolica, un gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.
27 Aprile 2023