HomeNotizie
Pace

Appello per la pace delle Chiese cristiane in Italia

foto_chiesecristiane

I rappresentanti delle Chiese cristiane d’Italia, convenuti per la loro annuale giornata di dialogo spirituale – quest’anno sul tema “La via italiana del dialogo”-, hanno invocato il dono della pace, facendo proprio l’appello del Consiglio delle Chiese cristiane in Francia (CĖCEF) dello scorso 26 maggio: “Unendo la loro voce a quelle che chiedono la pace in Israele, Gaza e Cisgiordania, ribadiscono che gli ostaggi devono essere rilasciati senza condizioni e che i corpi dei defunti devono essere consegnati alle loro famiglie affinché possano seppellirli con dignità. Fanno proprio il grido di bambini e adulti che soffrono la fame, che sono privi di un tetto e di sicurezza, e di quanti chiedono che i giovani possano continuare a studiare. Chiedono ai leader politici di agire per una pace reale e duratura. Riaffermano che il rispetto del diritto internazionale, in particolare di quello umanitario, è oggi una componente necessaria della giustizia e che uno Stato cresce rispettandolo. Pregano Dio di suscitare costruttori di pace coraggiosi e lucidi” [1].
I rappresentanti delle Chiese cristiane d’Italia, facendo proprio questo appello, comprendono nelle richieste e nella preghiera anche la guerra tra Russia e Ucraina e gli altri conflitti che minacciosamente si stanno estendendo.

[1] https://eglise.catholique.fr/espace-presse/communiques-de-presse/564135-declaration-des-responsables-religieux-chretiens-pour-la-paix-a-gaza/ ; https://www.protestants.org/declaration-des-eglises-chretiennes-pour-la-paix-a-gaza/

17 Giugno 2025

Agenda »

Venerdì 11 Luglio 2025
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
Dal giorno 7 al 13 luglio si terrà il consueto appuntamento con Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale.Il corso si svolge presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma.
Prenderà il via lunedì l´edizione 2025 del corso di formazione Linee di pastorale migratoria organizzato dalla Fondazione Migrantes presso “Villa Aurelia” (Via Leone XIII, 459 – Roma).Il corso, che si svolgerà dal 7 all’11 luglio, è pensato per i nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani, vicedirettori e collaboratori diocesani; cappellani etnici che svolgono il ministero nelle Diocesi italiane; missionari per gli italiani all’estero; operatori pastorali dello spettacolo viaggiante e dei rom, sinti e camminanti.Gli interventi si concentreranno sui settori pastorali della mobilità umana di competenza della Fondazione Migrantes e sugli aspetti organizzativi di un ufficio Migrantes diocesano 
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00