Arcivescovo di CagliariVice Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaNato a Catania il 21 Marzo 1964Ordinato Vescovo il 5 Gennaio 2020Leggi il profilo »
Arcivescovo di Cagliari Vice Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaVescovo delegato per i problemi giuridici Vescovo delegato per i problemi sociali e il lavoro Vescovo delegato per la catechesiLeggi il profilo »
Arcivescovo di Oristano Vescovo di Ales - TerralbaVescovo delegato regionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese Vescovo delegato regionale per la tutela dei minoriLeggi il profilo »
Vescovo di OzieriVescovo delegato per il laicato Vescovo delegato per la famiglia e la vita Vescovo delegato per la pastorale giovanile Vescovo delegato regionale per le vocazioniLeggi il profilo »
Arcivescovo di SassariVescovo delegato per la cultura Vescovo delegato per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso Vescovo delegato regionale per l'educazione, la scuola e l'universitàLeggi il profilo »
Vescovo di IglesiasVescovo delegato pastorale della salute Vescovo delegato per le migrazioni Vescovo delegato regionale per la caritàLeggi il profilo »
Incarichi Regionali
Comunicare eventuali variazioni agli Uffici e Servizi CEI di competenza
Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2022 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - totale dati diocesani di parrocchie e
abitanti
Storia
La notizia della più antica presenza cristiana in Sardegna riguarda una lista di condannati alle miniere nel sud-ovest dell’isola, preparata da Vittore vescovo di Roma su richiesta di Marcia, favorita dell’imperatore Commodo (180- 192) e forse cristiana, da accludere a ...