Arcivescovo-Prelato di LoretoVescovo delegato per la famiglia e la vita Vescovo delegato per le migrazioni Vescovo delegato regionale per la vita consacrataLeggi il profilo »
Vescovo di SenigalliaVescovo delegato per il laicato Vescovo delegato per la catechesi Vescovo delegato regionale per l'educazione, la scuola e l'universitàLeggi il profilo »
Vescovo di MacerataVescovo delegato pastorale della salute Vescovo delegato per i problemi giuridici e OGLR Vescovo delegato regionale per il seminario Vescovo delegato regionale per la tutela dei minoriLeggi il profilo »
Arcivescovo di FermoVescovo delegato per il Sovvenire Vescovo delegato per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso Vescovo delegato regionale per la cooperazione missionaria tra le ChieseLeggi il profilo »
Arcivescovo di Ancona - OsimoVescovo delegato per la cultura Vescovo delegato per le comunicazioni sociali Vescovo delegato regionale per il seminario Vescovo delegato regionaleLeggi il profilo »
Incarichi Regionali
Comunicare eventuali variazioni agli Uffici e Servizi CEI di competenza
Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2025 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - totale dati diocesani di parrocchie e
abitanti
Storia
L’attuale regione amministrativa italiana delle Marche è divisa in quattro province (Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro- Urbino); ingloba 246 comuni, dei quali poco meno della metà (120) fa parte di una delle dodici comunità montane (6148 km2). Il 31,2 per ...
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 58ª Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio…
In programma una serie di incontri e iniziative in onore della Santa promossi dell'Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado. Venerdì 11 ottobre presiede Suor Veronica Donatello.