Arcivescovo-Vescovo di Ascoli PicenoVice Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaNato a Taranto il 22 Marzo 1966Ordinato Vescovo il 24 Giugno 2018Leggi il profilo »
Vescovo di SenigalliaVescovo delegato per il laicato Vescovo delegato per la catechesi Vescovo delegato regionale per l'educazione, la scuola e l'universitàLeggi il profilo »
Vescovo di MacerataVescovo delegato pastorale della salute Vescovo delegato per i problemi giuridici e OGLR Vescovo delegato regionale per il seminarioLeggi il profilo »
Arcivescovo-Vescovo di Ascoli Piceno Vice Presidente della Conferenza Episcopale ItalianaVescovo delegato per i problemi sociali e il lavoro Vescovo delegato regionale per la caritàLeggi il profilo »
Arcivescovo di FermoVescovo delegato per il Sovvenire Vescovo delegato per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso Vescovo delegato regionale per la cooperazione missionaria tra le ChieseLeggi il profilo »
Arcivescovo di Ancona - OsimoVescovo delegato per la cultura Vescovo delegato per le comunicazioni sociali Vescovo delegato regionale per il seminario Vescovo delegato regionale per tempo libero, turismo e sportLeggi il profilo »
Incarichi Regionali
Comunicare eventuali variazioni agli Uffici e Servizi CEI di competenza
Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2023 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - totale dati diocesani di parrocchie e
abitanti
Storia
L’attuale regione amministrativa italiana delle Marche è divisa in quattro province (Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro- Urbino); ingloba 246 comuni, dei quali poco meno della metà (120) fa parte di una delle dodici comunità montane (6148 km2). Il 31,2 per ...
In occasione della Giornata Mondiale della Pesca celebrata il 21 novembre, il vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, Sua Eccellenza Monsignor Carlo Bresciani, ha…
In occasione della ripresa della pesca, il Vescovo Mons. Carlo Bresciani scrive una lettera ai pescatori. Le parole del Vescovo sono di gratitudine e benedizione.