Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2020 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
L’assenza di fonti specifiche relative al processo di diffusione del cristianesimo primitivo in diocesi di Padova non consente di proporre cronologie precise. Tuttavia, nel processo diacronico di conoscenza delle fonti, è legittimo ipotizzare come cosa verosimile che nel corso del ...
Un Vademecum per prevenire gli abusi ma anche per stimolare la crescita qualitativa della formazione nelle parrocchie da parte di chi ha un contatto più diretto con i minori.
Ecco i materiali della Veglia dei Giovani di Padova con il Vescovo che si è tenuta il 10 dicembre 2020, in diretta dalla Basilica di S. Antonio da Padova. La…
Il Gruppo Davide è il gruppo vocazionale diocesano pensato per i ragazzi dai 14 ai 18 anni che desiderano orientarsi nella vita insieme al Signore. Allo stesso momento possono conoscere…
Il gruppo Incontr@Samuel è un gruppo vocazionale per preadolescenti dagli 11 ai 13 anni in collaborazione con il Seminario Minore diocesano. Si sviluppa in incontri di fraternità e formazione per i ragazzi…
Il Gruppo Sarai è un progetto pensato al femminile per le ragazze dai 14 ai 18 anni che desiderano orientarsi nella vita insieme al Signore: è guidato dalle Collaboratrici Apostoliche Diocesane…
Il Gruppo Vocazionale Diocesano è rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni che desiderano imparare a orientare la propria vita insieme al Signore e vogliono verificare l'intuizione vocazionale che portano nel…
Tre-giorni di spiritualità per giovani che desiderano ascoltare la Parola di Dio, scoprire e accogliere la propria vocazione, promossa dall'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni, dal Seminario diocesano, da…
Prosegue il corso di formazione per insegnanti promosso dall’Ufficio per la pastorale della scuola di Padova. Il 21 novembre 2020 a tema il dialogo interreligioso