Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2020 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
Nel primo millennio dell’era cristiana Cefalù fu sede vescovile, ma non se ne conosce la data di fondazione. Molto probabilmente cessò di essere sede vescovile durante la dominazione musulmana. Il 7 giugno 1131, giorno di Pentecoste, Ruggero II (1130-1154) «rifondò» ...
Il Servizio per la Pastorale Giovanile Vocazionale della Diocesi di Cefalù sulla scia delle linee progettuali della Pastorale Giovanile Italiana e della lettera pastorale del vescovo Giuseppe Marciante “La parte…
Hotel Santa Lucia Le Sabbie D'Oro - Cefalù (PA), 22 - 24 febbraio 2019il convegno s’inserisce nel cammino di riflessione intrapreso dall’Ufficio catechistico regionale in questi anni, con l’intento di…