Fonte: Annuario Pontificio, edizione 2020 - dati superficie, sacerdoti secolari e regolari, diaconi permanenti
Fonte: Istituto Centrale sostentamento clero, aggiornamento mensile - dati parrocchie e abitanti
Storia
Secondo gli atti del concilio provinciale del 1599, la Chiesa beneventana sarebbe stata eretta in «cattedrale» nel 285. La prima sicura notizia tuttavia è posteriore di circa un ventennio e risale propriamente al 19 settembre 304 o 305, quando fu ...
Lunedì 29 giugno, alle 17.30, videoconferenza, nell'ambito del ciclo di iniziative Cives in dialogo, sul tema:"Le conseguenze della pandemia su povertà e disuguaglianze. L'impegno del Terzo Settore"
CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune – promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Benevento, dal Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” e dall’Università…
SANNIO – Al via il percorso formativo “Cooperazione di comunità per il Sud - progettualità, competenze, territorio, che si terrà il 31 gennaio e il 01 febbraio a Campolattaro, in…
L'arcidiocesi di Benevento insieme all'Ufficio di pastorale vocazionale ha organizzato presso la parrocchia Santa Maria Assunta e San Bartolomeo di Apice , una proposta vocazionale con l'evento delle reliquie di…