HomeNotizie
CEI

Alluvione in Emilia Romagna e Marche: la vicinanza e la solidarietà della CEI

WhatsApp Image 2024-09-19 at 20.39.20

“Vicinanza e solidarietà” alle tantissime persone sfollate a causa dell’alluvione e delle esondazioni in Emilia Romagna e nelle Marche. È quanto esprime il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, invitando tutte le comunità parrocchiali a farsi prossime e a pregare per quanti stanno vivendo questa nuova sofferenza. In contatto telefonico con i Vescovi delle Diocesi colpite, il Cardinale fa suo l’auspicio di Mons. Mario Toso nella lettera indirizzata a tutta la popolazione della Chiesa di Faenza-Modigliana: “Il nostro cuore possa chiedere e sentire, in mezzo a tanta frustrazione, una nuova speranza”.
“Speranza non è sinonimo di ingenuità, ma è quella forza che aiuta a guardare con fiducia al domani, anche quando tutto sembra, ancora una volta, perduto. Di fronte a questo dramma che torna ad abbattersi sul territorio dell’Emilia Romagna e delle Marche, siamo chiamati, come Abramo, a restare saldi nella speranza contro ogni speranza”, afferma il Presidente della CEI.
Nel ringraziare quanti – Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari – si stanno adoperando nei soccorsi alla popolazione, il Cardinale rinnova l’appello alle Istituzioni affinché si mettano in atto tutte le misure necessarie per andare incontro alle esigenze delle famiglie e delle comunità locali, oltre che per evitare che catastrofi del genere si ripetano con tale frequenza. “Ancora una volta – osserva – vediamo la fragilità del nostro territorio. Prevenzione e messa in sicurezza della Casa comune non possono restare lettera morta, ma sono azioni necessarie e doverose”.

 

 

 

19 Settembre 2024

Agenda »

Domenica 16 Marzo 2025
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro 9° Seminario Nazionale di pastorale sociale
9° Seminario Nazionale di pastorale sociale e lavoro "I vostri giovani avranno visioni" (Gl 3,1)Giovani e partecipazione dopo TriesteSalsomaggiore Terme, 13-16 marzo 2024La mattina del 13 marzo sarà dedicata all´incontro dei direttori diocesani di nuova nomina. Programma dettagliato
Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport Fà la cosa giusta (Rho Milano Fiera 14-16 marzo 2025)
Questo Ufficio Nazionale partecipa alla Fiera di Milano "Fà la cosa giusta" che si svolgerà dal 14 al 16 marzo per presentare ufficialmente l´App dei Cammini della Fede.La partecipazione dei visitatori è libera e non organizzata da questo ufficio
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Movimento apostolico sordi: weekend di spiritualità
Due giorni presso il Centro di Spiritualità "Padre Pio". La domenica mattina è previsto un collegamento con suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle persone con disabilità.