HomeNotizie
Bioetica

Alla sera della vita

Tramonto

“Uno strumento pastorale” rivolto a tutti, espressione “di una Chiesa che vuole mantenere il dialogo con gli operatori sanitari credenti e non credenti, con coloro ai quali è affidata la cura pastorale, con le famiglie che stanno accanto ai malati nella delicata fase finale della vita e con chi affronta la sofferenza in prima persona”. Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia e Presidente della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute, ha definito così il documento “Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena”, presentato oggi in una conferenza stampa online.

Il testo, elaborato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, è frutto di una riflessione rigorosa e approfondita, condivisa nella Commissione Cei per il servizio della carità e la salute, e indaga con responsabilità e rispetto proprio quel delicato momento dell’esistenza definito “processo del morire”. Si tratta, ha osservato mons. Redaelli, di un documento che “offre risposte e orientamenti in una situazione complessa e in continua evoluzione”.

“Dopo un lavoro di circa due anni si è arrivati ad un testo fondato scientificamente e pastoralmente, per il quale si è voluto però utilizzare un linguaggio chiaro, non tecnico”, ha aggiunto don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute, evidenziando che “è stato chiarito che cos’è la vita, perché non è disponibile e dunque perché non esiste un diritto a morire”. Proprio sul concetto di “libertà di autodeterminazione del paziente”, don Angelelli ha affermato che “non è pensabile un diritto a morire, perché se costruiamo un diritto a morire dobbiamo costruire un dovere di qualcuno a porre fine alla vita”. “Per postulare un diritto a morire – ha precisato – dovremmo postulare un dovere di uccidere e questo dal punto di vista umano, civile e cristiano è totalmente inaccettabile”.

Nel testo, ha continuato il direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute, non si parla di “fine vita” ma di “fine vita terrena” perché “la prospettiva cristiana supera questa vita e si rivolge con uno sguardo escatologico alla vita futura”. “L’attore principale, il malato che si prepara a concludere la sua vita terrena, deve restare sempre al centro dell’attenzione del sistema di cure”, ha ricordato don Angelelli. “Quando la malattia irrompe nella vita, si scopre drammaticamente di non bastare a se stessi e inizia un cammino alla ricerca delle risorse con cui si vorrebbe fronteggiare un evento inatteso”, ha fatto eco don Vito Piccinonna, presidente della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus”, per il quale “la prima risorsa è proprio l’accompagnamento all’interno del quale c’è posto per la domanda religiosa, che non attiene solo al compito dell’accompagnatore spirituale, ma di tutta l’équipe”.

Uno dei temi affrontati nel documento è quello delle cure palliative su cui si è soffermata Assuntina Morresi, docente di chimica fisica all’Università degli Studi di Perugia e membro del Comitato nazionale di bioetica: “abbiamo un’ottima legge, ma una situazione a macchia di leopardo perché l’attuazione di questa legge non è uniforme dal punto di vista territoriale”. “La palliazione – ha chiarito – è anzitutto un atteggiamento, non è una soluzione tecnica o una prestazione professionale qualsiasi; bensì uno stile di accompagnamento nel quale l’importante non è il guarire ma il prendersi cura”. Per quanto riguarda la sedazione profonda, ha rilevato, “i timori non hanno ragione d’essere, nel senso che quando ci sono appropriatezza e proporzionalità clinica sono assolutamente lecite”.

“A dieci anni dalla legge, fatichiamo ancora a far diventare le cure palliative la quarta gamba dell’organizzazione sanitaria”, ha detto mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, per il quale è fondamentale “attivare un cambiamento culturale e di sguardo sulla malattia”. “Sulle cure palliative – ha concluso – si gioca la democrazia e la civiltà”.

16 Dicembre 2020

Agenda »

Giovedì 25 Aprile 2024
LUN 22
MAR 23
MER 24
GIO 25
VEN 26
SAB 27
DOM 28
LUN 29
MAR 30
MER 01
GIO 02
VEN 03
SAB 04
DOM 05
LUN 06
MAR 07
MER 08
GIO 09
VEN 10
SAB 11
DOM 12
LUN 13
MAR 14
MER 15
GIO 16
VEN 17
SAB 18
DOM 19
LUN 20
MAR 21
L´edizione 2024 della Settimana di studi avrà luogo in Sicilia presso Torre Normanna dal 25 al 28 aprile 2024
Quarto e ultimo webinar di formazione su "Non vi lascerò orfani: verro da voi (Gv 14,18). Il compimento della promessa di Gesù", dal titolo: Il Ministro Straordinario della Comunione offre l´Eucarestia di cui si è nutrito. Il Corso sarà tenuto online, giovedì 25 aprile 2024 dalle ore 15,00 alle ore 16,30.I destinatari sono i Ministri straordinari della Comunione e quanti sono interessati.La partecipazione ai Corsi è gratuita ma è necessario iscriversi online. L´iscrizione viene fatta per l´intero Corso scelto e non per ogni singolo appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Ricordiamo che spetta alle Diocesi la valutazione dell´idoneità dei Ministri Straordinari; la partecipazione a questo Corso di aggiornamento e informazione non abilità allo svolgimento del servizio.Per informazioni contattare:Segreteria Ufficio Liturgico Nazionale: 06.66398.234 - uln@chiesacattolica.itSegreteria Ufficio Nazionale per la pastorale della salute: tel. 06.66398.477 - salute@chiesacattolica.itRelatore del corso: Don Carlo Dalla Verde - Direttore dell’Ufficio Liturgico della  diocesi di VeronaIscriviti onlineProgramma completo del Corso