HomeNotizie
Giovani

Al via dal 17 marzo #ShinetoShare per 100 futuri content creator

140817032-1024x683

Offrire l’opportunità a ragazzi tra i 18 e i 35 anni di diventare content creator. È l’obiettivo dell’iniziativa promossa dalla Chiesa italiana, attraverso il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e il Servizio per la promozione del sostegno economico, con la direzione didattica dell’Università Cattolica. Il progetto, intitolato #ShinetoShare, consiste nel raccontare, con un video della durata di 40/60 secondi, un evento o un’esperienza di fede o di servizio vissuta in oratorio, in parrocchia o in un’associazione cattolica. “Il bene – spiega don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio CEI per la pastorale giovanile – va raccontato bene e #ShinetoShare permette di avere strumenti per raccontare il bello e il bene della Chiesa con gli occhi e la voce dei giovani che ci possono sorprendere con le loro visioni e le loro narrazioni”. “#ShinetoShare – afferma Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio CEI per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica – ribadisce l’invito del Vangelo a essere sale e luce del mondo: siamo chiamati a esserlo anche nei social, soprattutto per chi non conosce ancora la gioia della vita nuova in Gesù”.
I video potranno essere caricati sul sito www.shinetoshare.chiesacattolica.it a partire dal 17 marzo e fino al 6 aprile. Entro il 30 settembre una giuria composta da esperti di comunicazione della CEI selezionerà i 20 giovani (uno per ogni regione d’Italia) che avranno realizzato i contributi più creativi, di qualità e in linea con i valori della Chiesa cattolica e proporrà loro di diventare Ambassador per realizzare contenuti da pubblicare sui profili social della CEI (Instagram, Facebook, X).

28 Febbraio 2025

Agenda »

Sabato 21 Giugno 2025
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
MER 25
GIO 26
VEN 27
SAB 28
DOM 29
LUN 30
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro Consulta estiva di pastorale sociale e il lavoro
Consulta Nazionale di pastorale sociale e il lavoroallargata aGruppo di lavoro “Esperti PSL” Tavolo di studio “Custodia del Creato”Comitato scientifico-organizzatore delle Settimane Sociali dei cattolici in Italia Davvero «tutto è connesso» (LS 117)?La pastorale della Chiesa alla prova del magistero socialeCagliari, 19-21 giugno 2025Pontifico Seminario Regionale Sardo del Sacro Cuore di GesùVia Mons. Parraguez, 19