Da Giovedì 23 Gennaio 2025
a Giovedì 23 Gennaio 2025
DOM 12
LUN 13
MAR 14
MER 15
GIO 16
VEN 17
SAB 18
DOM 19
LUN 20
MAR 21
MER 22
GIO 23
VEN 24
SAB 25
DOM 26
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
Home

Eventi del 23 Gennaio 2025

22 Gennaio 2025

Ufficio Liturgico Nazionale

Dal 22/01/2025 ore 16:00 al 23/01/2025 ore 13:00

Seminario di Studio su Giovani e liturgia.

Villa Aurelia Meeting - Via Leone XIII , 459 ROMA
Si incontreranno a Roma i Vescovi della Commissione Episcopale per la Liturgia, la Consulta Nazionale per la pastorale liturgica e alcuni membri della Consulta Nazionale di Pastorale Giovanile per discutere del tema "Giovani e liturgia".
23 Gennaio 2025

Fondazione Migrantes

23/01/2025 dalle 09:00 alle 13:00

Roma, 23 gennaio 2025 Inps e Fondazione Migrantes: "@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario"

roma
L’Inps e la Fondazione Migrantes promuovono e organizzano il convegno “@Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario” che si terrà il 23 gennaio 2025 alle ore 9:00 presso Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, 366) a Roma.
L’incontro sarà un’occasione per approfondire i temi dei flussi migratori con particolare riferimento alle conseguenze in ambito pensionistico, anche in considerazione dell’impatto della tecnologia nella nuova società digitale.
Si potrà assistere all’evento anche in streaming utilizzando il seguente link: @Migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario
Prenderà il via con i saluti istituzionali del Presidente INPS Gabriele Fava, introdurrà Paolo Pagliaro, Direttore Agenzia 9 Colonne.
Gli interventi saranno tenuti da: Delfina Licata, Sociologa delle migrazioni – Fondazione Migrantes. “L’altra Italia: transnazionalità, interculturalità, complessità”. Dati generali sui movimenti migratori dall’Italia all’estero. Focus su giovani e donne; Prof. Toni Ricciardi, Storico delle migrazioni, Université de Genève e Fondazione Migrantes. “Tornare in Italia: il rientro come “rimborso” postumo per un territorio sempre più spopolato”. Riflessioni sul tema dei rientri dal punto di visto storico e sociologico; Susanna Thomas, Direzione Centrale Pensioni INPS. “I pensionati che emigrano all’estero: sempre meno italiani e sempre più stranieri”; Massimo Colitti, Dirigente Area Pensioni in regime internazionale e pagamento delle pensioni all’estero INPS. “Pensioni pagate all’estero e pensioni in regime internazionale: facciamo chiarezza”. Seguiranno le conclusioni di Mons. Pierpaolo Felicolo, Direttore generale Fondazione Migrantes.
Saranno presenti: S.E. mons. Gian Carlo Perego, Presidente Fondazione Migrantes; Valeria Vittimberga, Direttore Generale INPS; Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie – MAECI; Vito La Monica, Direttore Centrale Pensioni INPS; Giustina Orientale Caputo, Professoressa associata di Sociologia del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli.
Modera: Fabio Insenga, vicedirettore ADN Kronos.
 
23 Gennaio 2025

Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita'

23/01/2025 dalle 11:00 alle 12:30

Incontro con la Conferenza Episcopale Inglese

CEI - Roma