HomeNotizie
Quaresima

A immagine dell’uomo nuovo

ceneri

È online il sussidio per la Quaresima curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Nella presentazione Mons. Nunzio Galantino valorizza il tema dell’umanesimo per collegare l’itinerario verso la Pasqua a quello che prepara il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze: “L’uomo nuovo, che a immagine di Cristo e con la forza dello Spirito edifica una umanità nuova, ci pone in piena sintonia con il Messaggio di papa Francesco per la Quaresima di quest’anno. L’uomo nuovo non si lascia impaludare nella “globalizzazione dell’indifferenza”, ma soffre con chi soffre, si apre alla fraternità responsabile, si getta con coraggio nelle sfide del presente”.

Ecco il testo della Presentazione del Segretario generale:

“Con fedeltà instancabile anche quest’anno risuonerà nella notte di Pasqua il lieto annuncio: «L’uomo vecchio che è in noi è stato crocifisso con Cristo» (Rm 6,6).  Perciò in Lui «possiamo camminare anche noi in una vita nuova» (Rm 6,4). L’impegno di conversione della Quaresima che troverà il suo vertice nella celebrazione del Triduo Pasquale, ravvivando il fuoco dello Spirito Santo, dono del Risorto, rinvigorirà la nostra condizione di nuove creature.
L’uomo nuovo che si rinnova a immagine di Cristo (Col 3,10) è una potente ispirazione per la Chiesa di Dio che è in Italia, nell’anno che ci vede coinvolti nella preparazione e nella celebrazione del 5° Convegno ecclesiale di Firenze. Il nuovo umanesimo che cerchiamo e proponiamo trova in Cristo, crocifisso e risorto, la sua immagine, la sua origine, la sua meta. L’uomo nuovo che a immagine di Cristo e con la forza dello Spirito edifica una umanità nuova ci pone in piena sintonia con il messaggio di papa Francesco per la Quaresima di quest’anno. L’uomo nuovo non si lascia impaludare nella “globalizzazione dell’indifferenza”, ma soffre con chi soffre, si apre alla fraternità responsabile, si getta con coraggio nelle sfide del presente.
«Rinfrancate i vostri cuori» (Gc 5,8) è dunque il monito che accogliamo volentieri dal messaggio del Papa. Esso dà un tono di ottimismo e di fiducia, trasmette il coraggio necessario ad un profondo impegno di rinnovamento; il sottotitolo del sussidio (cf. Rm 6,6) orienta l’atteggiamento di gioiosa conversione sul versante del nuovo umanesimo, che nel cammino verso il Convegno ecclesiale di Firenze siamo invitati ad assumere con determinazione.
Auspico che, accolte con discernimento, alla luce dello Spirito, debitamente adattate alle situazioni particolari, le indicazioni del Sussidio possano aiutare le nostre comunità cristiane a promuovere concreti itinerari di umanizzazione e di evangelizzazione, perché a tutti sia annunciata la gioia del Vangelo.
Dalla liturgia celebrata e vissuta “in Spirito e Verità” le nostre comunità, radunate per fare viva memoria di Cristo Gesù crocifisso e risorto, possano attingere, come prega papa Francesco, «la santa audacia di  cercare nuove strade perché giunga a tutti il dono della bellezza che non si spegne» (Evangelii Gaudium, n. 288)”.

16 Febbraio 2015

Agenda »

Mercoledì 27 Settembre 2023
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
Consiglio Episcopale Permanente Consiglio Episcopale Permanente
Il webinar è rivolto a tutte le Diocesi, con il doppio obiettivo di verificare se tutto sia correttamente configurato per poter iniziare ad operare nel nuovo ambiente, e di fare un breve ripasso in vista della scadenza dell’invio del rendiconto delle erogazioni.Il corso sarà svolto on-line. Sono previsti 4 appuntamenti identici, vi preghiamo di iscrivervi ad uno solo a vostra scelta.Per consentire a tutti di partecipare, si prega di iscrivere al massimo due persone per Diocesi.Per iscriversi: https://iniziative.chiesacattolica.it/Rendicontazionecontributi8per1000sett26 In prossimità dell´evento invieremo il link per la partecipazione al corso.