Situazione politica: dichiarazione del Cardinale Presidente
"In questo momento così decisivo e pieno di rischi per l’Italia e l’Europa, desidero rinnovare il forte appello alla responsabilità individuale e collettiva per affrontare la prossima scadenza elettorale", afferma il Cardinale Zuppi che esprime "un sentito ringraziamento al Presidente Draghi e a tutto il governo da lui presieduto per lo sforzo di questi mesi così difficili e per il metodo di lavoro che lo ha distinto".
Giornata di preghiera per la cura del Creato: il Messaggio del Papa

Piangiamo con il grido amaro del creato, ascoltiamolo e rispondiamo con i fatti, perché noi e le generazioni future possiamo ancora gioire con il dolce canto di vita e di speranza delle creature", afferma il Papa nel Messaggio per la Giornata che si celebra il 1° settembre e apre il Tempo del Creato.
Mons. Staglianò Presidente della Pontificia Accademia di Teologia
Lo ha nominato Papa Francesco. Mons. Staglianò era finora Vescovo di Noto.
Misure di prevenzione della pandemia. Nota della Presidenza
Il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia.
Lettore, Accolito, Catechista: Nota "ad experimentum"
Approvata "ad experimentum" per il prossimo triennio, la Nota definisce identità e compiti dei ministeri istituiti, illustrando i criteri per l’ammissione e il percorso formativo.
"I cantieri di Betania" per il 2° anno del Cammino sinodale
Il testo viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile online.
Lo uccideranno, ma risorgerà. I figli sono liberi dal tributo.
Notizie dagli Uffici
Nomine »
Agenda »
Mappa degli interventi 8xmille


Foto e Video »

Focus »

8xmille alla Chiesa Cattolica: il Rendiconto 2021
È disponibile online il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica. SCOPRI DI PIÙCONTATTI »
CONTATTI »
CEI
Conferenza Episcopale Italiana
Circonvallazione Aurelia, 50
00165 Roma
Tel. +39.06663981